Cooperativa Logogenia
Cooperativa Logogenia

Benvenuti sul sito di Cooperativa Logogenia

Cooperativa Logogenia applica e diffonde il metodo Logogenia® attraverso incontri individuali, corsi, laboratori e ricerca.

Cooperativa Logogenia®

Fondata da Bruna Radelli nel 2000, Cooperativa Logogenia si occupa di applicare e diffondere il metodo Logogenia® secondo i princìpi individuati dalla sua ideatrice.

Chi siamo?

Cooperativa Logogenia
Servizi di Cooperativa Logogenia

I nostri servizi

  • Applicazione individuale della Logogenia
  • Assistenza alla Comunicazione (ATS Milano e Brescia)
  • Laboratori di gruppo
  • Corsi di italiano per adulti (accessibili in LIS)
  • Formazione per operatori
  • Valutazione competenza linguistica
  • Ricerca

Cosa offriamo?

La Logogenia®

Il metodo Logogenia®ha il fine di stimolare l’acquisizione della lingua italiana scritta.

È stato inizialmente ideato per accompagnare lo sviluppo linguistico dei bambini e degli adolescenti sordi. Negli anni ha visto una efficace applicazione anche con altre tipologie di destinatari: persone adulte con deficit uditivo di diverso grado, persone che utilizzano l’italiano come L2, bambini e ragazzi udenti con difficoltà grammaticali e comunicative.

Che cos'è la Logogenia®?

Il metodo Logogenia

News

Arriva la Logo-motricità!

Arriva la Logo-motricità!

Cooperativa Logogenia è entusiasta di annunciare per il 2025 una nuova edizione dei suoi laboratori, arricchita da una grande novità: il Metodo Logogenia® incontra la Psicomotricità! Attraverso la lettura, attività motorie e il supporto della LIS, i partecipanti esploreranno il funzionamento della lingua italiana nei testi in un percorso coinvolgente e inclusivo. I laboratori si […]

Dicembre 2024 – attività e seminari

Dicembre 2024 – attività e seminari

Il mese di dicembre si apre con un ricco calendario di eventi: ecco un’anteprima dei principali appuntamenti in programma. A Verona, la Fondazione Biondani Ravetta ospiterà un momento di condivisione dedicato ai progetti finanziati durante l’anno. Tra le iniziative, spicca l’app Apprendere Parole, sviluppata per migliorare l’accesso alla lingua italiana scritta e ampliare il vocabolario. […]

Limpide Letture a Handimatica 2024: lettura accessibile e IA

Limpide Letture a Handimatica 2024: lettura accessibile e IA

Dal 28 novembre torna Handimatica torna con la sua missione di promuovere una società inclusiva attraverso la tecnologia. Quest’anno Cooperativa sarà presente con un progetto che promette di rivoluzionare l’accessibilità alla lettura: Limpide Letture. Presentato da Nicola Gencarelli di Fondazione ASPHI Onlus e realizzato grazie a una sinergia di esperti tra cui Debora Musola di […]

Come dare il tuo contributo

Un tuo piccolo gesto può aiutarci a realizzare i progetti e le attività che caratterizzano l’operato di Cooperativa Logogenia.

Contatti Logogenia

Vuoi ricevere maggiori informazioni sulla Logogenia®?

Torna su