

Benvenuti sul sito di Cooperativa Logogenia
Cooperativa Logogenia applica e diffonde il metodo Logogenia® attraverso incontri individuali, corsi, laboratori e ricerca.
Cooperativa Logogenia®
Fondata da Bruna Radelli nel 2000, Cooperativa Logogenia si occupa di applicare e diffondere il metodo Logogenia® secondo i princìpi individuati dalla sua ideatrice.
Chi siamo?


I nostri servizi
- Applicazione individuale della Logogenia
- Assistenza alla Comunicazione (ATS Milano e Brescia)
- Laboratori di gruppo
- Corsi di italiano per adulti (accessibili in LIS)
- Formazione per operatori
- Valutazione competenza linguistica
- Ricerca
Cosa offriamo?
La Logogenia®
Il metodo Logogenia®ha il fine di stimolare l’acquisizione della lingua italiana scritta.
È stato inizialmente ideato per accompagnare lo sviluppo linguistico dei bambini e degli adolescenti sordi. Negli anni ha visto una efficace applicazione anche con altre tipologie di destinatari: persone adulte con deficit uditivo di diverso grado, persone che utilizzano l’italiano come L2, bambini e ragazzi udenti con difficoltà grammaticali e comunicative.
Che cos'è la Logogenia®?

News
Logogenia al Magarotto di Roma
L’ISISS MAGAROTTO di Roma apre le porte alla Logogenia! Dall’ 11 marzo al 3 giugno 2025 sono stati organizzati incontri individuali di Logogenia rivolti a sette ragazzi sordi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. L’attività, finanziata dal PNRR Istruzione, è portata avanti da Daniela Guarino di Cooperativa Logogenia e prevede un […]
LOGOGENIA E DIGITALE: La Comprensione del Testo Narrativo
L’I.C. Rita Levi Montalcini di Vigasio (VR) ha offerto ai docenti delle scuole primarie la possibilità di partecipare al corso online “LOGOGENIA E DIGITALE: la comprensione del testo narrativo” nell’ambito del PNRR D.M. 66. Il percorso online di 12 ore ha raggiunto un cospicuo numero di partecipanti ed è stato accolto con successo. La docente, […]
Corso di formazione per IPRASE
Cooperativa Logogenia è stata invitata da IPRASE a presentare un corso di aggiornamento dedicato alla scuola e all’inclusione: Sede: Rovereto Date: 8 e 22 marzo 2025 Tema: Scuola inclusiva e gestione della classe – l’arricchimento del lessico Relatrice: Dott.ssa Debora Musola Un’opportunità per approfondire strategie didattiche efficaci e favorire un ambiente di apprendimento inclusivo!
Come dare il tuo contributo
Un tuo piccolo gesto può aiutarci a realizzare i progetti e le attività che caratterizzano l’operato di Cooperativa Logogenia.
